Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia 

CONTATTI

 

E-mail;  aipcitalia@gmail.com

 

Cellulare; +39 392 440 1930

 

Sede; Via Giorgio Baglivi 6, 00161 Roma RM, Italia

 

 

 

 

Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia

 

Benessere e Crescita con Esperti Psicoterapeuti

CONTATTI

Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia

La Maschera della Perfezione: Quando i segreti sconvolgono le vite

31/03/2025 14:07

author

ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, trauma relazionale, criminologia , delitti familiari , violenza, neuroscienze, psicotraumatologia relazionale,

La Maschera della Perfezione: Quando i segreti sconvolgono le vite

La ricerca della perfezione è un'aspirazione umana universale, spesso alimentata da pressioni sociali e culturali.

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il tema che vorresti approfondire. Ricorda che siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione.

 

La ricerca della perfezione è un'aspirazione umana universale, spesso alimentata da pressioni sociali e culturali. Tuttavia, questa ricerca può portare a una facciata di apparente perfezione, dietro la quale si celano segreti e vulnerabilità nascoste. Il film "Holland'" esplora magistralmente questa dinamica, rivelando come la vita apparentemente idilliaca dei suoi personaggi sia minata da segreti che, una volta svelati, sconvolgono le loro esistenze.

 

CAMPAGNA AIPC MAGGIO 2025 "LA SCIENZA DELLE RELAZIONI"

Nel mese di maggio 2025, l'AIPC lancia la campagna "la scienza delle relazioni" per sensibilizzare sui traumi relazionali, con focus su polizia e carabinieri. l'obiettivo è promuovere un approccio scientifico integrato per la valutazione e il trattamento dei traumi. L'AIPC offre supporto psicologico e formazione specializzata, in particolare per le forze dell'ordine e figure legali.

 

Si cercano sponsor e donazioni per ampliare i servizi, inclusi quelli gratuiti. il calendario degli eventi sarà disponibile dal 15 aprile 2025 sul sito www.associazioneitalianadipsicologiaecriminologia.it.

Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 3924402930 o aipcitalia@gmail.com. unisciti alla campagna per costruire relazioni sane.

 

Aspetti Psicologici

Dissonanza cognitiva: La discrepanza tra l'immagine pubblica di perfezione e la realtà interiore può generare dissonanza cognitiva, uno stato di disagio psicologico che porta le persone a negare o nascondere i propri segreti (Festinger, 1957).

 

Meccanismi di difesa: Per proteggere la propria immagine, gli individui possono ricorrere a meccanismi di difesa come la negazione, la repressione o la razionalizzazione (Freud, 1936).

 

Impatto dei segreti: I segreti possono avere un impatto significativo sulla salute mentale, causando ansia, depressione e senso di colpa (Slepian, 2017).

 

L'Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (AIPC) conduce training di autoregolazione, previa valutazione psicofisiologica anche con biofeedback, per aiutare le persone a ritrovare una regolazione corporea, in particolare della tensione muscolare.

Per informazioni e contatti:

Telefono e WhatsApp: 3924401930 (tutti i giorni dalle 12:00 alle 16:00)

Email: aipcitalia@gmail.com

Sito: https://www.associazioneitalianadipsicologiaecriminologia.it/appuntamenti

 

Quattro Storie Ispirate al Film "Holland"

 

La facciata del successo: Un imprenditore di successo nasconde un passato di fallimenti e debiti, vivendo nel terrore che la sua immagine di uomo d'affari impeccabile venga compromessa.

 

Il peso della famiglia perfetta: Una madre di famiglia modello cela un profondo senso di insoddisfazione e solitudine, sentendosi intrappolata in un ruolo che non rispecchia la sua vera identità.

 

L'ombra del tradimento: Una coppia apparentemente innamorata è scossa dalla scoperta di un tradimento, che mette in discussione tutte le certezze e le apparenze della loro relazione.

 

Il segreto del passato: Un individuo cerca di fuggire da un passato traumatico, costruendo una nuova vita basata sulla menzogna e sulla negazione, fino a quando i segreti non lo raggiungono.

Queste storie, ispirate ai temi di "Holland", ci ricordano che dietro ogni facciata di perfezione si celano vulnerabilità e segreti che possono sconvolgere le nostre vite.

 

Riferimenti Bibliografici:

Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia.  www.associazioneitalianadipsicologiaecriminologia.it

Calzone T., Lattanzi M., (2025) Risonanza Traumatica Interpersonale. AIPC.

Festinger, L. (1957). A theory of cognitive dissonance. Stanford university press.

Freud, A. (1936). The ego and the mechanisms of defense. London: Hogarth Press.

Slepian, M. L. (2017). The experience of secrecy. Journal of personality and social psychology, 113(1), 1-21.

Benessere e Crescita con Esperti Psicoterapeuti

aipcitalia@mail.com

392 440 1930

Via Giorgio Baglivi, 6, 00161 Roma RM, Italia

©