Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia
CONTATTI
E-mail; aipcitalia@gmail.com
Cellulare; +39 392 440 1930
Sede; Via Giorgio Baglivi 6, 00161 Roma RM, Italia
Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia
Benessere e Crescita con Esperti Psicoterapeuti
Associazione Italiana di Psicologia
e Criminologia
CONTATTI
Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia
Benessere e Crescita con Esperti Psicoterapeuti
aipcitalia@mail.com
392 440 1930
Via Giorgio Baglivi, 6, 00161 Roma RM, Italia
Benessere e supporto professionale garantiti.
L'Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (AIPC), fondata nel 2001, è un Ente del Terzo Settore (ETS) che opera attraverso un'équipe multidisciplinare di professionisti volontari. L'AIPC offre colloqui individuali, di coppia e familiari, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e delle relazioni. L'équipe è coordinata dal Dott. Massimo Lattanzi e dalla Dott.ssa Tiziana Calzone.
Servizi Professionali di Supporto Psicologico
Supporto Psicologico Personalizzato
Il nostro approccio integrato, che combina psicologia, psicoterapia, psicodiagnostica e psicofisiologia, è progettato per favorire la crescita personale di individui e famiglie. Supportiamo i nostri pazienti nel superare ostacoli emotivi, sviluppare il loro potenziale e migliorare le loro relazioni.
Utilizziamo un approccio integrato e scientifico, con training mirati a migliorare il benessere personale e le relazioni.
Il Temperamento: Un viaggio dalle origini all'influenza prenatale
author
29/04/2025 08:11
29/04/2025 08:11
SENTIMENTO e RI-SENTIMENTO
author
28/04/2025 10:51
28/04/2025 10:51
Omicidi Familiari in Italia: Profilo della Settimana 17-23 Aprile 2025
author
27/04/2025 16:14
27/04/2025 16:14
L'uccisione di animali domestici, una manifestazione particolarmente crudele e significativa dei delitti famil
author
25/04/2025 08:47
25/04/2025 08:47
Infrangere la Finta Normalità: Trauma Relazionale, Trigger e il Triangolo Drammatico nel caos di "Bullet Trai
author
24/04/2025 17:47
24/04/2025 17:47
Trauma Relazionale, Disregolazione del Sistema Nervoso Autonomo e Disregolazione Emotiva: Un Quadro Scientific
author
23/04/2025 13:40
23/04/2025 13:40
GRANDE NOVITÀ! A PARTIRE DAL 17 MAGGIO, L'A.I.P.C. RITORNA ANCHE A PESCARA!
author
22/04/2025 08:27
22/04/2025 08:27
Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Pasquetta: "La Lenta Dissolvenza"
author
21/04/2025 16:24
21/04/2025 16:24
Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Pasqua: "Il Campo di Battaglia Emotivo". Buona pasqu
author
20/04/2025 16:38
20/04/2025 16:38
Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Sabato Santo: "L'Attesa Angosciante".
author
19/04/2025 15:17
19/04/2025 15:17
Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Venerdì Santo: "Il Silenzio Assordante".
author
18/04/2025 15:31
18/04/2025 15:31
Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Giovedì Santo: "Il Peso delle Tradizioni"
author
17/04/2025 09:29
17/04/2025 09:29
Seminario gratuito "Psicotraumatologia Relazionale e Violenza Domestica: Un Approccio Scientifico per la Preve
author
14/04/2025 08:36
14/04/2025 08:36
L'Illusione Narcisistica della "Specialità Unica": Un'Analisi Psico-Scientifica e Narrativa Ispirata a "Il Gi
author
13/04/2025 19:21
13/04/2025 19:21
Analisi dei Delitti Familiari in Italia: Un approccio Psicocriminologico
author
12/04/2025 11:59
12/04/2025 11:59
Il Giardiniere Morte: Riparazione del Dolore, Complicità Materna e Traumi Intergenerazionali
author
11/04/2025 20:19
11/04/2025 20:19
Sintesi ultimo incontro di aggiornamento professionale sulla violenza con la Questura di Roma
author
10/04/2025 19:03
10/04/2025 19:03
La Pillola dell'Autoconoscenza: Un Viaggio Interiore verso il Benessere
author
08/04/2025 16:37
08/04/2025 16:37
Il dolore come collante nelle relazioni
author
07/04/2025 17:55
07/04/2025 17:55
Risultati sondaggio AIPC "Inquinamento atmosferico e familiare"
author
06/04/2025 11:38
06/04/2025 11:38
Colloquio clinico
Colloquio clinico
Valutazione Biofeedback 08/03/2025, prenotazione entro il 6 Marzo
Il protocollo completo permette di tracciare un profilo più efficace ed efficiente. La durata è di circa 200 minuti.
Il training con il biofeedback contribuisce all'autoregolazione emotiva. La seduta del training è di circa 30 minuti. Il training prevede cicli di dieci sedute una a settimana.
Un sabato al mese è condotto del dott. Lattanzi e dalla dott.ssa Calzone un gruppo di psicoterapia, dedicato essenzialmente a donne che hanno o stanno facendo un percorso individuale. Il gruppo dura circa quattro ore dalle ore 15:00 alle ore 19:00.