Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia 

CONTATTI

 

E-mail;  aipcitalia@gmail.com

 

Cellulare; +39 392 440 1930

 

Sede; Via Giorgio Baglivi 6, 00161 Roma RM, Italia

 

 

 

 

Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia

 

Benessere e Crescita con Esperti Psicoterapeuti

Associazione Italiana di Psicologia 

e Criminologia

2323_88a54392a831d20e87ac49dd448ac72292b2a023

CONTATTI

Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia

Benessere e Crescita con Esperti Psicoterapeuti

aipcitalia@mail.com

392 440 1930

Via Giorgio Baglivi, 6, 00161 Roma RM, Italia

Benessere e supporto professionale garantiti.

©

L'Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (AIPC), fondata nel 2001, è un Ente del Terzo Settore (ETS) che opera attraverso un'équipe multidisciplinare di professionisti volontari. L'AIPC offre colloqui individuali, di coppia e familiari, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e delle relazioni. L'équipe è coordinata dal Dott. Massimo Lattanzi e dalla Dott.ssa Tiziana Calzone.

Servizi Professionali di Supporto Psicologico

2323_b4581765794a600aeb0ec7ca4beceecf6a42030b

Supporto Psicologico Personalizzato

Il nostro approccio integrato, che combina psicologia, psicoterapia, psicodiagnostica e psicofisiologia, è progettato per favorire la crescita personale di individui e famiglie. Supportiamo i nostri pazienti nel superare ostacoli emotivi, sviluppare il loro potenziale e migliorare le loro relazioni.

 

Utilizziamo un approccio integrato e scientifico, con training mirati a migliorare il benessere personale e le relazioni.

articoli

Il Temperamento: Un viaggio dalle origini all'influenza prenatale
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, criminologia , delitti familiari , violenza, omicidio, neuroscienze, trauma relazionale, Pescara, psicotraumatologia relazionale,

Il Temperamento: Un viaggio dalle origini all'influenza prenatale

author

29/04/2025 08:11

La fase prenatale, questo periodo, come sottolinea Glover (2011), è di straordinaria vulnerabilità per lo sviluppo del sistema nervoso del feto.

SENTIMENTO e RI-SENTIMENTO
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, trauma relazionale, criminologia , delitti familiari , omicidio, violenza, Pescara, psicotraumatologia relazionale,

SENTIMENTO e RI-SENTIMENTO

author

28/04/2025 10:51

Quando una persona afferma di provare dei sentimenti, come si concilia questa affermazione con la capacità di gestire un'assenza prolungata, di circa un mese?

Omicidi Familiari in Italia: Profilo della Settimana 17-23 Aprile 2025
Delitti familiari, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, delitti familiari , psicologia, psicotraumatologia, criminologia , omicidio, violenza, neuroscienze, trauma relazionale, psicotraumatologia relazionale,

Omicidi Familiari in Italia: Profilo della Settimana 17-23 Aprile 2025

author

27/04/2025 16:14

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

L'uccisione di animali domestici, una manifestazione particolarmente crudele e significativa dei delitti familiari.
Delitti familiari, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, delitti familiari , psicologia, psicotraumatologia, criminologia , omicidio, violenza, neuroscienze, psicotraumatologia relazionale, trauma relazionale, Pescara,

L'uccisione di animali domestici, una manifestazione particolarmente crudele e significativa dei delitti famil

author

25/04/2025 08:47

L'uccisione e la violenza verso gli animali domestici irrompono con forza nel già allarmante panorama dei delitti familiari.

Infrangere la Finta Normalità: Trauma Relazionale, Trigger e il Triangolo Drammatico nel caos di
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, criminologia , violenza, Pescara, delitti familiari , omicidio, neuroscienze, trauma relazionale, psicotraumatologia relazionale, questura,

Infrangere la Finta Normalità: Trauma Relazionale, Trigger e il Triangolo Drammatico nel caos di "Bullet Trai

author

24/04/2025 17:47

Il racconto di Iuzuky e del suo drammatico piano, ispirato a dinamiche complesse e dolorose, si presta a una lettura del triangolo drammatico di Karpman.

Trauma Relazionale, Disregolazione del Sistema Nervoso Autonomo e Disregolazione Emotiva: Un Quadro Scientifico Integrato
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, Pescara, psicologia, psicotraumatologia, violenza, delitti familiari , criminologia , omicidio, neuroscienze, psicotraumatologia relazionale,

Trauma Relazionale, Disregolazione del Sistema Nervoso Autonomo e Disregolazione Emotiva: Un Quadro Scientific

author

23/04/2025 13:40

la disregolazione del SNA si traduce in una marcata disregolazione emotiva caratterizzata da reazioni intense e sproporzionate a stimoli anche di modesta entità

GRANDE NOVITÀ! A PARTIRE DAL 17 MAGGIO, L'A.I.P.C. RITORNA ANCHE A PESCARA!
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, questura, Pescara, psicologia, psicotraumatologia, violenza, omicidio, neuroscienze, delitti familiari , trauma relazionale, criminologia ,

GRANDE NOVITÀ! A PARTIRE DAL 17 MAGGIO, L'A.I.P.C. RITORNA ANCHE A PESCARA!

author

22/04/2025 08:27

L'Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia (AIPC) è lieta di annunciare l'apertura del suo nuovo Centro anche a Pescara!

Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Pasquetta:
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, criminologia , trauma relazionale, violenza, omicidio, delitti familiari , psicotraumatologia relazionale, neuroscienze,

Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Pasquetta: "La Lenta Dissolvenza"

author

21/04/2025 16:24

Il "lunedì dopo" per Simone era sempre un giorno di lenta dissolvenza, un graduale ritorno alla normalità dopo l'intensità emotiva dei giorni precedenti.

Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Pasqua:
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, trauma relazionale, psicotraumatologia relazionale, pasqua, violenza, omicidio, delitti familiari , criminologia , neuroscienze,

Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Pasqua: "Il Campo di Battaglia Emotivo". Buona pasqu

author

20/04/2025 16:38

Per Andrea, la "domenica di festa" si trasformava puntualmente in un campo di battaglia emotivo.

Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Sabato Santo:
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, violenza, omicidio, trauma relazionale, psicotraumatologia relazionale, neuroscienze, criminologia ,

Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Sabato Santo: "L'Attesa Angosciante".

author

19/04/2025 15:17

Se ti sei perso alcuni articoli, puoi cliccare sulle parole chiave che trovi sotto il titolo di ogni articolo. Clicca sulla parola che rappresenta il

Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Venerdì Santo:
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, pasqua, psicologia, psicotraumatologia, delitti familiari , violenza, omicidio, neuroscienze, psicotraumatologia relazionale, trauma relazionale,

Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Venerdì Santo: "Il Silenzio Assordante".

author

18/04/2025 15:31

Questi dieci brevi racconti si addentrano nelle pieghe meno celebrate dei giorni di festa, esplorando le dinamiche familiari

Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Giovedì Santo:
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, trauma relazionale, criminologia , violenza, delitti familiari , omicidio, psicotraumatologia relazionale, neuroscienze, pasqua,

Le cronache silenziose della settimana lunga (di Pasqua). Giovedì Santo: "Il Peso delle Tradizioni"

author

17/04/2025 09:29

Questi dieci brevi racconti si addentrano nelle pieghe meno celebrate dei giorni di festa, esplorando le dinamiche familiari complesse e le sfide relazionali...

Seminario gratuito
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, trauma relazionale, disregolazione emotiva, psicotraumatologia relazionale, delitti familiari , omicidio, violenza, neuroscienze, criminologia ,

Seminario gratuito "Psicotraumatologia Relazionale e Violenza Domestica: Un Approccio Scientifico per la Preve

author

14/04/2025 08:36

La Psicotraumatologia relazionale, un campo di studio e intervento di primaria importanza per l'A.I.P.C., si concentra sull'impatto dei traumi.

L'Illusione Narcisistica della
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, delitti familiari , violenza, psicologia, psicotraumatologia, trauma relazionale, disregolazione emotiva, criminologia , omicidio, psicotraumatologia relazionale,

L'Illusione Narcisistica della "Specialità Unica": Un'Analisi Psico-Scientifica e Narrativa Ispirata a "Il Gi

author

13/04/2025 19:21

L'esperienza di essere genitore è intrinsecamente intrisa di affetto e speranza per il proprio figlio. Tuttavia, in alcune dinamiche, questo amore può

Analisi dei Delitti Familiari in Italia: Un approccio Psicocriminologico
Delitti familiari, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, delitti familiari , violenza, psicologia, psicotraumatologia, trauma relazionale, omicidio, psicotraumatologia relazionale, neuroscienze, disregolazione emotiva,

Analisi dei Delitti Familiari in Italia: Un approccio Psicocriminologico

author

12/04/2025 11:59

Il concetto di "familiarità" è ampio, comprendendo relazioni di conoscenza, colleganza, vicinanza, amicizia, rapporti affettivi/sentimentali (attuali o passati)

Il Giardiniere Morte: Riparazione del Dolore, Complicità Materna e Traumi Intergenerazionali
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, trauma relazionale, psicotraumatologia relazionale, neuroscienze, criminologia , delitti familiari , violenza, omicidio,

Il Giardiniere Morte: Riparazione del Dolore, Complicità Materna e Traumi Intergenerazionali

author

11/04/2025 20:19

La riparazione del dolore, in termini psicologici, si riferisce a tentativi, spesso maladattivi, di affrontare e superare un trauma o una perdita significativa.

Sintesi ultimo incontro di aggiornamento professionale sulla violenza con la Questura di Roma
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, criminologia , psicologia, trauma relazionale, delitti familiari , violenza, omicidio, disregolazione emotiva, neuroscienze, psicotraumatologia relazionale,

Sintesi ultimo incontro di aggiornamento professionale sulla violenza con la Questura di Roma

author

10/04/2025 19:03

Il corso ha visto la partecipazione di 13 esperti specializzati nel "codice rosso", una normativa cruciale che tutela le vittime di violenza domestica.

La Pillola dell'Autoconoscenza: Un Viaggio Interiore verso il Benessere
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, criminologia , psicotraumatologia relazionale, delitti familiari , violenza, omicidio, disregolazione emotiva, neuroscienze,

La Pillola dell'Autoconoscenza: Un Viaggio Interiore verso il Benessere

author

08/04/2025 16:37

L'autoconoscenza offre numerosi benefici.

Il dolore come collante nelle relazioni
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicologia, psicotraumatologia, trauma relazionale, psicotraumatologia relazionale, delitti familiari , omicidio, neuroscienze, criminologia , violenza,

Il dolore come collante nelle relazioni

author

07/04/2025 17:55

Il dolore come collante nelle relazioniLa frase iniziale, "per potersi riempire d'amore bisogna lasciar uscire il dolore", sottolinea un principio fon

Risultati sondaggio AIPC
ricerca, AIPC, Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, psicotraumatologia, trauma relazionale, psicotraumatologia relazionale, violenza, omicidio, delitti familiari , neuroscienze,

Risultati sondaggio AIPC "Inquinamento atmosferico e familiare"

author

06/04/2025 11:38

Il sondaggio "Inquinamento atmosferico e familiare" ha esplorato anche la dimensione dell'inquinamento familiare, inteso come l'insieme di maltrattamenti e ...
associazioneitalianadipsicologiEURGiorgio Baglivi 6, Roma, RMaipcitalia@gmail.com, Wire, etc.

Tiziana Calzone

Colloquio clinico


Massimo Lattanzi

Colloquio clinico


Colloquio o Biofeedback

Valutazione Biofeedback 08/03/2025, prenotazione entro il 6 Marzo


Valutazione Psicodiagnostica e Psicofisiologica

Il protocollo completo permette di tracciare un profilo più efficace ed efficiente. La durata è di circa 200 minuti.


Training di autoregolazione 10 sedute

Il training con il biofeedback contribuisce all'autoregolazione emotiva. La seduta del training è di circa 30 minuti. Il training prevede cicli di dieci sedute una a settimana.


Colloqui di Gruppo

Un sabato al mese è condotto del dott. Lattanzi e dalla dott.ssa Calzone un gruppo di psicoterapia, dedicato essenzialmente a donne che hanno o stanno facendo un percorso individuale. Il gruppo dura circa quattro ore dalle ore 15:00 alle ore 19:00.